L’attenzione alla natura e l’utilizzo consapevole delle risorse sono temi importanti per Torterolo & Re, a partire dalla scelta della materia prima per le porte: il legno.
Torterolo & Re da anni pone grande attenzione nel selezionare i migliori materiali per realizzare le porte blindate, per garantire alta qualità, affidabilità e durata nel tempo.
La produzione dei pannelli in legno per le porte blindate di Torterolo & Re, inizia con la scelta di legni provenienti da aree a riforestazione controllata, in modo da rispettare l’equilibrio ecologico del bosco e la protezione ed espansione delle foreste.
L’utilizzo del legno da riforestazione tutela lo sviluppo naturale delle foreste mantenendole sane e pulite. Basti pensare che la vita media di un albero va dagli 80 ai 120 anni e una volta raggiunta la maturità, l’albero necessita di essere tagliato per rimboscarne uno nuovo, processo necessario per salvaguardare il futuro della foresta, senza la quale l’ecosistema soffrirebbe.
Le porte in legno massiccio sono i più pregiati tra i pannelli della Torterolo & Re: la loro bellezza deriva dall’accuratezza delle lavorazioni e dall’unicità di ogni elemento, sia con disegni classici che moderni. Un pannello in legno massiccio è solido prezioso, bello da vedere e da vivere. Le essenze più nobili, interpretate con maestria e raffinatezza, esprimono eleganza e carattere.
L’impegno ecologico della Torterolo & Re, non si limita al legno. L’azienda 100% italiana, utilizza per le porte blindate la verniciatura atossica ad acqua: una scelta economicamente impegnativa, ma che garantisce una riduzione drastica delle emissioni nocive in ambiente, estrema sicurezza per gli operatori, garanzia di atossicità per il consumatore, recupero e reintegro dei residui di vernice. L’impegno ecologico è costante.
Scopri i prodotti e trova i modelli da inserire nel tuo progetto!
Richiedi un preventivo GRATUITO E SENZA IMPEGNO!
Richiedi un preventivo GRATUITO E SENZA IMPEGNO