Trovi le gocce di condensa sulle tue finestre in inverno e non sai cosa fare?
Quando l’aria interna calda e carica di umidità entra in contatto con una superficie fredda, come il vetro di una finestra, che è esposta al freddo dell’esterno, l’umidità nell’aria si trasforma in condensa sulle tue finestre.
Un metodo molto efficace per prevenire la formazione di condensa sulle tue finestre è aggiungere un ulteriore strato di vetro. Un numero maggiore di strati di vetro conferisce infatti un migliore isolamento e aumento della temperatura all’interno della vetratura: come abbiamo visto sopra, la causa della condensa sulle finestre è il contatto dell’aria calda con la superficie fredda delle vetrate: aumentare la temperatura di queste ultime permette minimizzare lo scarto termico e migliorare la situazione.
Acquista le finestre isolanti a metà prezzo!
Con uno strato di vetro singolo, infatti, anche una temperatura esterna di circa 25°C ed un’aria interna piuttosto secca, potrebbe verificarsi il fenomeno della condensa: al contrario, con un doppio strato di vetro, difficilmente in queste condizioni potrà accadere qualcosa.
Richiedi un preventivo, è GRATUITO E SENZA IMPEGNO!